Giornata nazionale del Gatto 2025

Giornata nazionale del gatto 2025

Giornata nazionale del Gatto 2025. Il gatto è un animale che mi incuriosisce molto; ricordando quello che ho avuto tanto tempo fa (è vissuto nella casa dove sono nato), desidererei averne un altro ma, nella casa attuale, è presente una quantità di oggetti fragili o delicati che… non vorrei sacrificare! Ad ogni modo ho voluto creare questa illustrazione (che sembra la copertina di un libro) per mettere in risalto la sua vivacità e quanto sia “sornione” (aggettivazione utilizzata spesso per questo animale).“Credo che i gatti siano spiriti venuti sulla terra. Un gatto, ne sono convinto, può camminare su una nuvola senza cadere” (Jules Verne – Scrittore francese; 1828 – 1905).

Condividi

Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili (16 febbraio 2025)

Giornata nazionale risparmio energetico 2025

“Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili”…non è semplice affatto, in un mondo progettato per l’utilizzo massivo dell’energia elettrica (pensiamo a tutti gli elettrodomestici che abbiamo in casa, alle apparecchiature elettroniche che usiamo e quelle che vanno ricaricate, alle auto elettriche…alla miriade di usi che facciamo della corrente in ogni luogo). Allora ironizzo un poco, immaginando due lampadine che, nel buio totale creatosi nella”pausa”, si illuminano a vicenda. Proprio quello che dovremmo fare noi tutti, rischiarare le nostre menti de-menti, quando investiamo miliardi euro in guerre ed armamenti invece che in scopi utili e benefici. “Non si deve cominciare a risparmiare diminuendo la quantità di buonsenso” (Stanislaw Jerzy Lec – Scrittore, poeta e aforista polacco; 1909 – 1966).

Condividi

San Valentino 2025

San Valentino 2025

Domani sarà San Valentino, Santo Patrono della Città di Terni; in questo giorno si festeggia così la “Festa degli Innamorati”, non si tratta meramente di una festa nazionale bensì internazionale. L’Amore va bene, agganciarsi – come nella mia illustrazione – con un “amo” (in senso letterale) con una Persona dev’essere Emozionante e Profondamente Importante. Che non sia una dipendenza, che sia una libera e gioiosa scelta e che ognuno resti ciò che è e cresca, con-divida con l’altro ciò che prova, ciò che vuole e che desidera.“E da allora sono perché tu sei – e da allora sei, sono e siamo, e per amore sarò, sarai, saremo” (Pablo Neruda – Poeta, diplomatico e politico cileno; 1904-1973).

Condividi

Giorno della Memoria 2025

Giorno della Memoria 2025

Ricorrono, il 27 gennaio 2025, 80 anni dal momento in cui il campo di concentramento di Auschwitz (in Polonia) venne liberato dalle truppe sovietiche. Ciò che apparve agli occhi dei primi arrivati fu scioccante. Non entro nelle descrizioni: ribadisco solo il concetto che la PACE deve essere raggiunta prima dentro di noi. La Memoria di tutti coloro che entrarono in questi campi di sterminio è fondamentale, per evitare che quanto avvenuto possa ripetersi. Nella illustrazione la farfalla in alto suggerisce al prigioniero: “Mi piacerebbe insegnarti a volare…ma con la Fantasia…lì nessuno potrà mai darti dei limiti”. So che molte persone, in contesti tragici, hanno adottato questa tecnica, cioè si sono isolati (pur essendo immersi nell’orrore giornaliero di esecuzioni e maltrattamenti) ed hanno provato ad andare avanti. Ad ogni modo, i pochi sopravvissuti, dopo tanto tempo, portano cicatrici così profonde che mai potranno cancellare. “L’indifferenza è più colpevole della violenza stessa. È l’apatia morale di chi si volta dall’altra parte: succede anche oggi verso il razzismo e altri orrori del mondo. La memoria vale proprio come vaccino contro l’indifferenza” (Liliana Segre – Attivista e politica italiana, sopravvissuta all’Olocausto e testimone attiva della Shoa; 1930).

Condividi

Befana 2025

Befana 2025

Bene! Finalmente pubblico la mia prima vignetta del 2025; la Befana 2025 è stata colta di sorpresa (non le fa soltanto lei) da uno “scopavelox” prodotto proprio per le befane. L’applicazione del “Nuovo Codice della Strada” non lascia scampo ad alcuno. Buona Befana a tutti! “Inizia lentamente e arriva con calma” (Walt Stack – Manovale statunitense, amante della corsa; 1908-1995).

Condividi

Quadro ad “olio”

Quadro ad “olio”

Propongo un “quadro ad olio” (extravergine di oliva però). Credo che un prodotto così straordinariamente squisito e nutriente fornito dalla nostra Natura e, soprattutto, dall’Italia, migliore di questo…non esista. Pane croccante caldo ed olio extravergine di oliva del frantoio. Così l’olio dipinge la sua profumata bontà, sgorgando fluido e morbido da due bottiglie incastonate sulla cornice. Non bisogna immaginare granché: solo afferrare un filone di pane, una bottiglia d’olio per nutrirsi di questo “Nettare della Terra”. “Qui ci sono dei campi bellissimi con ulivi dalle foglie grigio argento, come salici cimati. Non mi stanco mai del cielo azzurro” (Vincent Van Gogh – Pittore olandese; 1853 – 1890).

Condividi

Giornata internazionale contro la violenza sulle Donne 2024

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne 2024

Ho voluto realizzare questa grafica geometrica con il “Tangram” per la “Giornata internazionale contro la violenza sulle Donne” del 25 novembre 2024; ogni giorno si ascoltano notizie sui TG che dimostrano quanta efferatezza dilagante ci sia contro le Donne. Dovremmo chiederci qual’è la direzione che sta prendendo la società dal punto di vista delle Emozioni e dei Sentimenti. Nella illustrazione la Donna insegue un cuore, che il Tangram mostra come spezzato…potrebbe essere il suo, quello distrutto dalla delusione e dalla disperazione di aver incontrato tanta violenza…oppure ciò che sta cercando: l’Affetto di una persona che possa Rispettarla ed Amarla per sempre. “Le donne mi hanno sempre sorpresa: sono forti, hanno ancora la speranza nel cuore e nell’avvenire” (Monica Vitti – Attrice italiana; 1931 – 2022).

Condividi

1000 giorni di guerra in Ucraina

1000 giorni di guerra in Ucraina

Numerosi giorni (1000 precisamente oggi) sono passati dallo scoppio della guerra in Ucraina; l’illustrazione non ha bisogno di ulteriori spiegazioni. Certo è che la pace è lontana e le vittime coinvolte aumentano ogni giorno, sia tra i civili che tra i militari. Gino Strada (medico attivista fondatore di “Emergency”) si è impegnato per far capire che le guerre non portano vincitori, ma solo perdenti, in ogni parte del mondo esse avvengano. “Combattere per la pace è come fare l’amore per la verginità” (John Lennon – Cantautore britannico; 1940 – 1980).

Condividi

Giornata mondiale della Gentilezza 2024

Giornata mondiale della gentilezza 2024

“Giornata mondiale della Gentilezza 2024”; ma si, voglio credere che ce ne sia ancora in questo mondo purtroppo degradato da brutalità di ogni tipo. La mia illustrazione è tardiva ma sono ancora in tempo per pubblicarla: il ragno tesse la sua ragnatela per aiutare un piccolo elefante ad attraversare un dirupo. Non è un tranello, ma sottolineo la forza di un gesto semplice il quale, con la sua leggerezza, può sopportare grandi pesi e vincere ogni sfida. Siate Gentili, sempre, con tutti. “Nessun atto di gentilezza, per quanto piccolo, è mai sprecato” (Esopo – Scrittore greco antico; 620 a. C. – 564 a. C.).

Condividi

Festa dei Morti 2024

Festa dei Morti 2024

Arriva il 02 novembre ed i Morti si preparano, anzi…sono già pronti a festeggiare; infatti, in modo del tutto amichevole, si dispongono in fila per entrare all’interno di una tomba che può accoglierli tutti insieme. Voglio ricordare in modo leggero, ma non blasfemo, tutti coloro che, dopo il passaggio terreno, vivono in una dimensione lontana, diversa. Forse da lì guardano le nostre fatiche, il trascorrere dei nostri giorni pieni di impegni e di problemi da affrontare…e ci sorridono. Non vediamo più direttamente i loro sguardi, non sentiamo la presenza fisica ma la loro Voce, costruita con il Bene che ci hanno dato quando erano in Vita, riaffiora in noi e ci fornisce un pizzico di Speranza e di Gioia. Buona Festa, Spiriti rincuoranti, buon 2 novembre! “Coloro che amiamo e perdiamo sono sempre uniti dalle corde del cuore nell’infinito” (Terri Guillemets – Poeta e scrittrice statunitense; 1973).

Condividi

Archivi