In ricordo del Magistrato Giovanni Falcone

Ricordando il Magistrato Giovanni Falcone

Il 23 maggio 1992 il Magistrato Giovanni Falcone subì un gravissimo attentato a Capaci (Palermo). Insieme a lui persero la vita la moglie Francesca Morvillo e gli Uomini della scorta (Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani). Tutti siamo debitori a Voi, che avete dedicato e sacrificato le Vostre Vite per combattere la criminalità. Rimarrete sempre nei Cuori di chi vi ha ammirato e resterete Esempio indelebile per tutti. “Si può benissimo avere una mentalità mafiosa senza essere un criminale” (Giovanni Falcone – Magistrato Italiano /18 maggio 1939 – 23 maggio 1992).

Condividi

Festa della Mamma 2023

Festa della Mamma 2023

Anche quest’anno ho realizzato un’illustrazione per la “Festa della Mamma”: il piccolo polipo che emana cuoricini per la sua “Mamma Polipa”, avvinghiato sulla parte sommitale, riceve uno sguardo severo ma sicuramente protettivo. Auguro a tutte le Mamme di provare Amore per i propri figli e, al contrario, suggerisco ai figli di prendersi cura (chiaramente a partire da una certa età) delle proprie Mamme. “Madri, siete voi che avete in mano la salvezza del mondo” (Lev Tolstoj – Scrittore, filosofo, educatore ed attivista sociale russo; 1828 – 1910).

Condividi

1 maggio 2023: Festa dei Lavoratori

1 maggio 2023 Festa del Lavoro

1 maggio 2023, Festa del Lavoro. Un lavoro che oggi soddisfa poche persone, considerato quanto è alto il livello di inflazione che determina una caduta del potere di acquisto della nostra moneta; tutto questo non aiuta affatto le famiglie a spendere e a comprare. Faccio notare quanto invece siano diventati pressanti gli “spot di indebitamento” proposti ovunque (TV, chiamate di numeri sconosciuti sul cellulare): “Tu compra, tanto puoi pagare comodamente con 280.000 rate!”. Da qui all’eternità…follia di un sistema politico che ha la colpa di aver lasciato morire questo paese non contrastando il lavoro precario, il lavoro nero ed altre aberrazioni che portano di fatto ad eludere la fiscalità incoraggiando un’economia sommersa che determina povertà e conflitti sociali. Per questo ho disegnato un “elmetto da lavoro-tartaruga” che piange. L’attenzione e la rapidità degli interventi sul lavoro esistono ancora? “La vita ha due doni preziosi: la bellezza e la verità. La prima l’ho trovata nel cuore di chi ama e la seconda nella mano di chi lavora” (Khalil Gibran – Poeta, pittore ed aforista libanese; 1883 – 1931).

Condividi

25 Aprile 2023: Festa della Liberazione

25 aprile 2023

25 aprile 2023, Festa della Liberazione. Vi auguro una giornata di Serenità ed anche di Riflessione riguardo gli sforzi enormi fatti da tutti coloro che hanno liberato il nostro Paese dall’oppressione nazifascista. “La libertà non consiste tanto nel fare la propria volontà quanto nel non essere sottomessi a quella altrui” (Jean-Jacques Rousseau – Filosofo, scrittore, pedagogista e musicista svizzero; 1712 – 1778).

Condividi

Giornata Mondiale della Terra 2023

Giornata Mondiale della Terra 2023

Giornata Mondiale della Terra 2023: quest’anno ho pensato con questa illustrazione di far avvicinare alla Terra un’ara bianca che le ripete per l’ennesima volta di mettersi in salvo. Forse dovremmo adottare un pappagallo pure noi, per ricordarci – non soltanto oggi ma sempre – quanto sia indispensabile porre rimedio alla catastrofe climatica in atto. Credo i piccoli gesti di ciascuno di noi siano importanti ma credo ancor di più ad un impegno serio su scala internazionale che riduca drasticamente le emissioni di anidride carbonica.“Care generazioni future: vi prego di accettare le nostre scuse. Eravamo ubriachi fradici di petrolio” (Kurt Vonnegut – Scrittore statunitense; 1922 – 2007).

Condividi

Addio al nucleare in Germania

Addio nucleare in Germania

La Germania conclude a quanto pare la sua esperienza con l’uso dell’energia nucleare chiudendo le ultime tre centrali (i reattori sono quelli di “Emsland”, nella Bassa Sassonia, l’impianto di “Isar 2” in Baviera e quello di “Neckarwestheim”, nel sud-est della Germania). Per far fronte al bisogno di energia elettrica la Germania comunque utilizza come combustibile principalmente il carbone (esistono centrali eoliche e solari che forniscono una quantità di energia limitata). Ho voluto ironizzare con la parola “CERA” (infatti le tre centrali sembrano tre grandi candele spente con lo stoppino fumante arrivate al traguardo) e “C’ERA”. Forse torneremo tutti ad usare le candele in quanto la produzione di energia elettrica – in continuo aumento sul nostro pianeta Terra – è causa di inquinamento. “Pago così tanto di luce che per farmi un’offerta economicamente più vantaggiosa mi hanno proposto di pagare il buio” (Fabrizio Caramagna – Scrittore ed aforista; 1969).

 

Condividi

Pasqua 2023

Pasqua 2023

Auguro a tutti una Pasqua Serena con questa grafica ridotta ed una scritta altrettanto semplice. Dedico questa immagine a mio Padre Bindo che festeggerà la sua Pasqua insieme ad altri Parenti ed Amici raggiunti in Cielo. “Vieni a veder l’anima con me stasera? Portati un vestito semplice, parole chiare, un po’ di sogni e una carezza leggera” (Fabrizio Caramagna – Scrittore ed aforista; 1969).

Condividi

L’Aquila: terremoto del 06 aprile 2009

L’Aquila terremoto 06 aprile 2009

Non potevo non ricordare questa data terribile: il terremoto che ha devastato l’Aquila il 06 aprile 2009; le vittime sono state 309. Sono trascorsi 14 anni e molti lavori devono essere progettati, altri devono invece essere conclusi. A chi volesse approfondire all’interno del sito del Comune dell’Aquila è presente un link che può fornire un’idea complessiva sullo stato di avanzamento dei lavori. “Quando balla madre terra ballano tutti” (proverbio).

Condividi

Giornata mondiale sulla consapevolezza dell’Autismo

Giornata mondiale consapevolezza autismo

Con una grafica essenziale ho voluto sottolineare l’importanza di questa giornata. L’Autismo è una sindrome che riguarda la sfera del neurosviluppo e coinvolge il linguaggio, la capacità di socializzare e la comunicazione. Deve esserci attenzione per tutti coloro che ne sono colpiti ed aiutare in qualsiasi modo le persone che assistono i soggetti autistici. Si può fare molto, ma ci vuole Serietà ed Impegno, soprattutto da parte istituzionale. “È giunto il momento di curare la società, non le persone affette da autismo” (Tina J. Richardson).

Condividi

Pesce d’aprile 2023

Pesce d’aprile 2023

Giornata degli scherzi il primo di aprile, speriamo siano simpatici e non deleteri o volgari. Il pescatore non si aspettava questo esito della sua giornata, cosa volete farci? Buon “Pesce d’aprile” a tutti e…chi la fa, l’aspetti! “Anche gli dèi amano gli scherzi” (Platone).

Condividi

Archivi