Fantasy

Bollini

Bollini

Proprio oggi, per caso, ho incontrato in strada i due bollini, quello rosso e quello nero, stizziti per gli atteggiamenti oppressivi di chi cerca di rendere le notizie accattivanti: “Oggi giornata DA BOLLINO ROSSO!” oppure “Esodo DA BOLLINO NERO” e così via. All’unisono mi hanno confessato: “Ma…tutti da noi due devono venire?”. Con l’occasione apro una raccolta fondi per aiutare i bollini a superare questo terribile momento di disagio. Comprendere la vanità e il ridicolo delle cose del mondo è somma sapienza; riderne è somma forza (Iginio Ugo Tarchetti – Scrittore, poeta e giornalista italiano; 1839 – 1869).

Condividi

Stelle cadenti 2023

Stelle cadenti 2023

10 agosto 2023, la notte delle stelle cadenti, la “Notte di San Lorenzo”. La stella nell’illustrazione cercherà di raggiungere il suo obiettivo, guidata da altre due già atterrate senza danni. Esprimerete secondo tradizione il vostro desiderio segreto mentre ne osserverete una che precipita velocemente? “Ho visto una stella cadente ed ho pensato a te” (Ed Sheeran – Cantautore britannico – 1991).

Condividi

Pollicioni e PollicElly

Pollicioni e PollicElly

Sono rimasto colpito dalle dimensioni (ed anche dall’inclinazione) raggiunta dai pollici di Elena Ethen Schlein (detta Elly e segretaria del Partito Democratico dal 12 marzo 2023) osservandola in un servizio televisivo nella quale era stata invitata a partecipare in remoto. Nella illustrazione ho realizzato una mano con un pollice considerevole (PolliciOne) che osserva l’altra mano (non a caso la mano sinistra) con un pollice altrettanto ragguardevole come misure. Si tratta solo dell’osservazione di un dettaglio: forse pochi lo hanno notato. “I dettagli fanno la perfezione e la perfezione non è un dettaglio” (Leonardo da Vinci).

Condividi

Gli artigiani della natalità

Bimbosofà

Si è sempre più stressati da ogni genere di pubblicità (onnipresente su ogni canale della televisione); per alcune di esse avvengono operazioni di marketing estremamente pressanti. Per questo ho voluto mettere in risalto la figura professionale de “L’artigiano della natalità”, esperto nel trasformare addirittura gli esseri umani in divani. La signora a riposo post parto nel letto ospedaliero, perplessa dalla forma inusuale del proprio nascituro, forse comincia a realizzare che la quantità eccessiva di spot ai quali è stata sottoposta può generare addirittura un “bimbosofà”. Le pubblicità possono farci credere, immaginare, illuderci, come le creme che fanno ringiovanire (ovviamente vengono mostrate in TV donne di 20 anni con pelle uniforme e muscolatura tonica che si spalmano di prodotti che tolgono non anni ma decenni!), ma la realtà è ben lontana. Apriamo gli occhi, sempre. “Una folla è pronta a credere a tutto, ”vero o falso”, a condizione che ciò sia costantemente ripetuto” (Emil Ludwig – Scrittore e giornalista tedesco; 1881 – 1948).

Condividi

Passaggio radente

Passaggio radente

L’uomo è composto dal 60 per cento circa di acqua, quindi avvicinarsi ad una fonte di calore eccessiva (che va dall’esporsi alla luce solare fino al contatto con la fiamma viva) produce ovviamente effetti molto diversi. Questa illustrazione si ricollega più che altro ad un personale convincimento che l’essere umano ha nei confronti della Natura: pensa di poterla dominare. No, l’uomo fa parte della Natura ma non riesce a rispettarla; la Natura ha una sua fragilità ma non si piegherà all’uomo. Si discute oggi animatamente: ci sono coloro che additano agli uomini gli effetti dello sconvolgimento climatico, altri che sostengono invece che sia un ciclo che avvenga in un modo del tutto indipendente. Non ho competenze per posizionarmi da un lato o dall’altro, però so che non possiamo continuare con ritmi così elevati a consumare (molto spesso a sprecare) le risorse terrestri. Il Sole della vignetta… in realtà non compie movimenti (sono solo apparenti), ma noi tutti dobbiamo farlo, dobbiamo muoverci verso una consapevolezza e ad agire concretamente in difesa dell’ambiente. Non manteniamo la nostra stupida linearità di condotta, non credo sia affatto conveniente. “Non è l’uomo che deve battersi contro una natura ostile, ma è la natura indifesa che da generazioni è vittima dell’umanità” (Jacques Yves Cousteau – Esploratore, navigatore, militare, oceanografo e regista francese; 1910 – 1997).

Condividi

Dedicato alle mie Scuole

Le mie Scuole

Dedico questa illustrazione (realizzata già da diverse settimane) che riguarda la Scuola (temporanea) nella quale ho lavorato quest’anno; un alunno sostiene dei “baccelli” come fossero dei palloncini, mentre in alto a sinistra c’è un’altra scuola (quella in ristrutturazione) che si solleva verso l’alto. Qui si rivolgono spesso i miei pensieri, contando i giorni che lentamente trascorrono. Spero che i lavori terminino senza eccessivi ritardi e che i bambini del quartiere (e non) possano riappropriarsi di una sede consona, funzionale e moderna. “Se non ci mette troppo, l’aspetterò tutta la vita” (Oscar Wilde).

Condividi

Latte o gas?

Latte o gas?

Considerati gli aumenti dei prezzi legati all’energia (gas ed elettricità), le bollette saranno alquanto salate nei prossimi mesi. I danni li subiranno le cosiddette “industrie energivore” (praticamente tutte). L’aumento dei costi energetici era già visibile da mesi e mesi ma, come sempre, si è stati a guardare. Così ci rimetterà anche la povera Camilla, la mucca che credeva fosse apprezzata per il suo latte squisito. No. Il contadino dovrà riscaldarsi e preferirà utilizzare il suo gas come combustile senza costi eccessivi. Ne sentiremo e vedremo delle belle, statene pur certi. “ll problema non sta nei problemi che ho, sta negli idioti che mi circondano” (Indira Ghandi – Primo Ministro Donna dell’India; 1917 – 1984).

Condividi

Costo degli “anni luce”

Costo degli anni luce

Gli importi dell’energia elettrica sono aumentati notevolmente in questi ultimi anni; se ne è reso conto anche l’Uomo di Scienza di questa impennata esasperante. Sarà arduo d’ora in poi anche per lui poter osservare in tranquillità galassie e costellazioni lontane “MILIONI DI ANNI LUCE”. Chi governa troverà degli escamotage per trasformare persino le distanze astronomiche (a. l. o “anno luce” cioè la distanza compiuta dalla luce in un anno solare) in spese da addebitare come fossero consumi reali di energia elettrica! Scrutate il cielo nelle immediate vicinanze, Scienziati, così almeno non pagherete…costi stellari! “E’ dall’ironia che comincia la libertà” (Victor Hugo – Scrittore, poeta, politico e drammaturgo francese; 1802 – 1885). 

Condividi

Semi di Pace

Semi di Pace

Ho voluto immaginare un grande albero, con radici ben salde al terreno, che lascia cadere i suoi “Semi di Pace” nel mondo. Mai come oggi abbiamo estremo bisogno di segnali dell’esistenza di Valori forti e positivi, di radici forti che resistano al male. Ad esempio l’Amore verso l’Altro dovrebbe essere un obiettivo importante presente in ciascuno di noi ma le scelte degli Uomini (di quelli che decidono le nostre sorti) non sono orientate verso questi propositi e, ciò che di terribile è accaduto in un passato che sembrava distante, si è ripresentato.“La pace è un sogno, può diventare realtà… ma per costruirla bisogna essere capaci di sognare” (Nelson Mandela – Politico ed attivista sudafricano, Presidente del Sudafrica; 1918 – 1983).

Condividi

Addomesticare il prezzo del carburante

Addomesticare prezzo benzina 2022

Il prezzo dei carburanti continuava a salire già da diverso tempo; attualmente abbiamo superato il tetto dei 2 euro al litro. Fantastico davvero….tale impennata ha determinato un aumento dei costi dei mezzi di trasporto e numerosissime società si trovano ora in considerevole difficoltà: quelle che utilizzano veicoli, autobus, camion, tir… a quelle nel settore agricolo (trattori), fino al settore della pesca e così via. Addomesticare i prezzi si può? Certamente: la soluzione è talmente ovvia! Purtroppo per noi tutti sono decenni che degli incapaci parlano di ridurre i costi, di togliere le “accise”, di creare progetti a lungo termine per evitare la nostra dipendenza dagli altri paesi per quanto riguarda l’approvvigionamento energetico ma niente viene portato a termine. “Nulla è più ingannevole di un fatto ovvio” (Arthur Conan DoyleScrittore e drammaturgo scozzese; 1859 – 1930).

Condividi
Archivi